Eco-Sistema Martesana

Visione Strategica della mobilità sostenibile, del sistema del verde e del Masterplan del nuovo Parco Lineare della Martesana
Sezione
Infrastrutture leggere
Paesaggio e Ambiente
Attività
Pianificazione strategica
Committente
Agenzia InnovA21 per lo sviluppo sostenibile
Scala
Sovralocale
Anno
2025
Luogo
Bussero, Cambiago, Caponago, Carugate, Cassina de' Pecchi. Cernusco sul Naviglio, Gessate, Gorgonzola, Liscate, Melzo, Pessano con Bornago, Vignate
Incarico
Piùlento
Gruppo di lavoro
Alessandro Giacomel, Diana Giudici, Davide Guida, Eleonora Santoro, Chiara Bonfiglio
Eco-Sistema Martesana è una visione strategica sviluppata per 12 comuni del territorio della Martesana, elaborata da Piùlento nell’ambito del bando Effetto Eco di Fondazione Cariplo, ottenuto dall’ Agenzia InnovA21.
La visione mette in pratica un cambio di paradigma della mobilità sistematica e del tempo libero, che ad oggi appartiene quasi esclusivamente all’utilizzo dell’automobile e che viene ripensata attraverso il ridisegno degli assi di collegamento ciclopedonali, con l’obbiettivo di collegare efficientemente i comuni contermini del territorio. Gli assi ciclabili innescano un ripensamento della rete verde, che viene strategicamente pensata come elemento di valorizzazione della ciclabilità e di mediazione/mitigazione rispetto alle infrastrutture veloci.
L’asse del Naviglio della Martesana assume un’importanza cruciale, poiché diventa sia l’elemento portante della mobilità e dell’intermodalità del territorio, sia la connessione con gli eterogenei spazi verdi prossimi al Naviglio, con l’obbiettivo di costituire una continuità spaziale e immaginando quella che è la visione futura per un Parco Lineare della Martesana.